Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #volontariato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #volontariato. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2022

RIPRENDE "A LUNGA CONVERSAZIONE"!

 Da ottobre riprende il nostro progetto di volontariato "A lunga conversazione"

I prossimi appuntamenti saranno: 15 e 29 ottobre; 12 e 26 novembre; 10 dicembre.
Stiamo cercando nuovi volontari per il progetto, che è un'occasione di scambio e conoscenza linguistico-culturale. Per informazioni: tessereculture@gmail.com o con messaggio whatsapp al 3299146038

mercoledì 4 maggio 2022

PRANZO CONDIVISO!

 🍇🍒🥦🍅🌽🍕🥗🍱🍖🧀🥣🎂🍧🫒🍉🍌

All'interno del progetto di volontariato "A lunga conversazione", sabato 7 maggio faremo un pranzo condiviso. 
Ci troviamo allo spazio di Tessere Culture in via Montanelli 37 a Pontassieve, dalle 10:00 per la colazione e un momento di conversazione, dalle 12:00 per il pranzo. 
Se sarà bel tempo ci sposteremo ai Giardini della Docciola al Fossato, mentre se le condizioni atmosferiche non lo permettessero rimarremo al fondo.
Portiamo tutti qualcosa e stiamo insieme per mangiare, parlare e fare festa!  
Vi aspettiamo! 

Se venite, per cortesia, mandate un messaggio al numero: 334 28 08 917. 

🍑🥬🥐🍲🍤🥮🍹🍝🍳🫑🫐🥕🥖🧄🍓🌮

giovedì 6 gennaio 2022

A LUNGA CONVERSAZIONE!

Siamo felici di annunciare che dal 22 gennaio partirà un nuovo progetto di volontariato della nostra associazione, "A lunga conversazione", con il patrocinio del Comune di Pontassieve.




E' uno spazio di scambio linguistico-culturale in cui migranti, volontari, e in generale persone del territorio possono incontrarsi e conversare, facendo colazione, leggendo articoli di giornale.  Non si tratta quindi di un laboratorio linguistico strutturato, ma piuttosto di un modo per fare conoscenza e scambio di esperienze.

Per i volontari significa mettere a disposizione un po’ del proprio tempo, la capacità di mettersi in gioco, la possibilità di arricchirsi dal punto di vista culturale ed emotivo attraverso l’incontro con l’altro.

Per i migranti rappresenta un modo di conoscere le persone e gli usi del territorio, far conoscere la propria cultura, approfondire la conoscenza della lingua italiana.

È un progetto di volontariato, due sabati al mese (primo e terzo, cominciando dal 22 gennaio), dalle 10 alle 12, e avrà luogo nel nostro spazio di via Montanelli 37 a Pontassieve.

Per la sicurezza di tutte/i, rispetteremo le norme Covid (mascherine, gel, distanziamento, sanificazione dei locali) e chiederemo il green pass. La capienza massima dello spazio con le misure Covid è di 40 persone, ma per mantenere maggiore distanziamento preferiamo ospitarne non più di 30, quindi sarebbe opportuno prenotarsi.

   Per informazioni ed adesioni: E-mail: tessereculture@gmail.com