Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #cisda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #cisda. Mostra tutti i post

mercoledì 13 ottobre 2021

CON E PER LE DONNE AFGHANE

SABATO 23 OTTOBRE ORE 15:30, presso la nostra sede operativa in via Montanelli 37 a Pontassieve:

CON E PER LE DONNE AFGHANE

Incontro sulla situazione delle donne e della popolazione afghana con:

- Debora Picchi, del Cisda (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane)

- Arianna Egle Ventre, volontaria per No Name Kitchen in campi informali sulla rotta balcanica e in Grecia

Dopo l’incontro, “Banchino delle Pulci” solidale e merenda. Come per ogni incontro pubblico, c’è obbligo di green pass.

Aderiscono all’iniziativa: Arci Toscana, CAT Cooperativa di Animazione Triccheballacche, Valdisieve in Transizione.

sabato 9 ottobre 2021

GRANDE SUCCESSO!

Il BANCHINO DELLE PULCI questo giovedì al Mercato in Transizione è andato davvero molto bene, ringraziamo le persone che hanno contribuito e le nostre socie Khorshid, Matilde, Julia, Sara e Rachele che, nonostante il cattivo tempo, hanno animato questa iniziativa per tutto il pomeriggio. 

Invitiamo le nostre socie, soci e tutte le persone solidali a partecipare anche il prossimo giovedì 14.




sabato 25 settembre 2021

INSIEME PER LE DONNE DELL'AFGHANISTAN

 “Noi alzeremo la nostra voce ancora più forte e continueremo la nostra resistenza e la nostra lotta per la democrazia e i diritti delle donne!” RAWA (Revolutionary Association of Women of Afghanistan)



Anche la nostra associazione ha deciso di prendere parola e di muoversi in sostegno alla coraggiosa resistenza delle donne e della popolazione dell’Afghanistan.

Abbiamo deciso di aderire alla COALIZIONE PER LA DEMOCRAZIA E LA LAICITA’ IN EUROPA E AFGHANISTAN, promossa da CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) su richiesta delle organizzazioni afghane

Le forze laiche e democratiche afghane chiedono alla società civile occidentale due cose: sostenere l’autodeterminazione del popolo afghano poiché la democrazia non può essergli imposta dall’esterno, e creare una grande rete di sostegno alla loro resistenza in EuropaIl filo rosso che collega Kabul alle capitali europee non sarà così solo quello che tante persone in fuga percorrono lungo la rotta balcanica, ma anche la Resistenza comune per la democrazia, l’autodeterminazione e la fine delle guerre imposte dalla politica neocoloniale dell’occidente.

Abbiamo inoltre deciso di sostenere il CISDA con una donazione e con il ricavato di un

BANCHINO DELLE PULCI: 

Rimetti in circolo quello che non usi!

Che realizzeremo presso il Mercato in Transizione, in piazza XIV Martiri nel centro storico di Pontassieve giovedì 7 e giovedì 14 ottobre (orario 15:30-20). Al mercato potrete anche incontrare chi coltiva la terra, chi alleva gli animali e produce formaggi e miele, chi impasta il pane, chi raccoglie erbe per preparare prodotti per la cura ed il benessere della persona.

Il CISDA è attivo nella promozione di progetti di solidarietà a favore delle donne afghane sin dal 1999. Dal 2014, su sollecitazione degli attivisti afghani, l’attività di sostegno del Cisda si è rivolta anche alla resistenza curda. Le finalità del CISDA si collocano nell’ambito della solidarietà sociale, della formazione, della promozione della cultura, della tutela dei diritti civili e dei diritti delle donne in Italia ed all’estero. Le attività si svolgono a stretto contatto con partner afghani, con cui condividono progetti concreti, lettura della realtà locale e internazionale, con uno scambio continuo di visioni ed esperienze. 

Le nostre socie e soci che lo desiderano potranno lasciare un contributo al banchino al mercato, o anche fare direttamente una donazione, con un bonifico sul conto del CISDA, specificando nell’oggetto “Donazione liberale – Emergenza Afghanistan”, BANCA POPOLARE ETICA agenzia via Scarlatti 31,  Milano. Conto corrente n. 113666 – CIN U – ABI 5018 – CAB 1600 - IBAN: IT74Y0501801600000011136660